Navigazione

Ufficio

Valle 3.0 srl

Via Cesare Fracassini 18
00196 Roma
P.I 13586051008

Contatti

T: +39 06 95226830
E: mail@valle3.com
P: valle3@pec.it

Palazzo di Giustizia – Venezia

Palazzo di Giustizia – Venezia

Cittadella della Giustizia

La riqualificazione del complesso della Manifattura Tabacchi è uno dei principali tasselli di quel nuovo sistema di trasformazione urbana che coinvolge l’area di Piazzale Roma dove si attestano anche il quarto ponte sul Canal Grande di Santiago Calatrava e l’arrivo dal Tronchetto del nuovo percorso meccanizzato (people mover). Contestualmente, le caratteristiche architettoniche degli edifici, per lo piu’ suddivisi in tre navate, è risultato particolarmente adatto al nuovo insediamento dove gli uffici, unificati a costruire una parte di citta’, dovevano mantenere un’autonomia precisa nell’immagine e nel riconoscimento dall’esterno. La scansione spaziale a tre navate ha permesso la felice organizzazione dello spazio con un’ampia distribuzione centrale su cui si affacciano lateralmente gli uffici o, ancora, nel caso delle aule giudiziarie, una navata laterale per il disimpegno e le altre due per l’aula. Il progetto di restauro ha lavorato al fine di mantenere la riconoscibilita’ architettonica dello spazio originario inserendo la fitta rete impiantistica e strutturale  in pacchetti ad alto contenuto tecnologico che occupano, a seconda della specialita’ di intervento, i piani orizzontali o le pareti verticali.

Il sistema d’impianto originario è stato arricchito di due nuovi edifici che completano e consolidano i bordi nord.

Citadel of Justice

The redevelopment of the Manifattura Tabacchi complex is one of the main elements of that new urban transformation system that involves the Piazzale Roma area where the fourth bridge over Santiago Calatrava’s Grand Canal and the arrival from the Tronchetto of the new mechanized route (people mover) also stand out. At the same time, the architectural characteristics of the buildings, mostly divided into three naves, proved particularly suitable for the new settlement where the offices, unified to build a part of the city, had to maintain a precise autonomy in image and recognition from the outside. The spatial scanning of three naves has allowed the happy organization of the space with a wide central distribution on which the offices face sideways or, again, in the case of the courtrooms, a lateral nave for the disengagement and the other two for the classroom. The restoration project has worked in order to maintain the architectural recognizability of the original space by inserting the dense plant and structural network in high-tech packages that occupy, depending on the specialty of intervention, the horizontal planes or vertical walls.

The original planting system has been enriched with two new buildings that complete and consolidate the northern edges.

Committente

Comune di Venezia

Importo

55.090.348,19 €

Superficie

46.460 mq

Data di inizio

Data di fine

Gruppo di progetto