Navigazione

Ufficio

Valle 3.0 srl

Via Cesare Fracassini 18
00196 Roma
P.I 13586051008

Contatti

T: +39 06 95226830
E: mail@valle3.com
P: valle3@pec.it

Ospedale della Sibaritide

Ospedale della Sibaritide

Ospedale della Sibaritide

Breve descrizione dell'opera

Elaborazione del progetto eseguita con metodo BIM con grado di definizione LOD E
E’ un ospedale poli-specialistico per acuti con livello di assistenza media, organizzato in dipartimenti. Centralità del malato, umanizzazione ed efficienza organizzativa sono i punti cardine che hanno orientato la progettazione del modello, rendendolo aderente alla realtà locali e al contesto fisico.
L’obiettivo è di realizzare un “villaggio della salute” inteso come un complesso molto compatto, immerso nel verde, a prevalente sviluppo orizzontale – con massimo tre piani fuori terra, meno alto degli alberi d’alto fusto del parco circostante e degli spazi verdi intorno al quale è organizzato. Gli aspetti più innovativi del modello sono l’alta capacità di prestazioni con un elevato tasso di utilizzazione delle attrezzature a fronte di un’area di degenza calibrata alle reali esigenze del bacino d’utenza. La complanarità delle funzioni primarie e la corretta separazione dei flussi primari – quello sanitario tendenzialmente centripeto e reso autonomo oltrechè ottimizzato in termini distanze e quello aperto all’esterno ai visitatori e agli utenti delle funzioni “di giorno”, tendenzialmente centrifugo – e dei flussi logistici sono alla base dell’impianto plani-volumetrico.
Per quanto concerne l’organizzazione funzionale, l’obiettivo di contenere i costi di costruzione e di gestione e, soprattutto di ottimizzare la dimensione complessiva dell’organismo ospedaliero in ragione del suo funzionamento e del budget disponibile – riduzione dei percorsi, salvaguardia delle contiguità, valorizzazione della accessibilità complessiva – ha costituito il principale parametro di riferimento. Questo ha comportato una completa disarticolazione per Aree Funzionali Omogenee e, in sequenza, la definizione per ciascuna di esse di un layout specifico e di una posizione ottimale all’interno del sistema.
Grazie alla natura multidisciplinare del team di progetto e al confronto continuo con i responsabili sanitari e tecnici è stato garantito un percorso integrato di verifica di carattere gestionale, procedurale, economico, funzionale, architettonico, prestazionale/impiantistico, strutturale e relazionale.
Tutte le discipline della progettazione, architettonico, strutturale impianti hanno realizzato il progetto in ambito BIM attraverso l’elaborazione di modelli tridimensionali virtuali con contenuto informativo e grafico in LOD E (Norma UNI 11337). La gestione dei modelli e dei loro contenuti è stata soggetta a verifiche periodiche permettendo il controllo puntuale degli elementi e la migliore integrazione di tutte le discipline specialistiche. L’attività di computazione in ambito BIM ha consentito di effettuare la verifica di tutte le quantità degli elementi presenti nei modelli

Committente

Regione Calabria

Importo

115 mln/€

Superficie

48.500 mq

Data di inizio

2016

Data di fine

2020

Gruppo di progetto

VALLE 3.0 Concise Consorzio Stabile
Ospedale della Sibaritide Valle3