Navigazione

Ufficio

Valle 3.0 srl

Via Cesare Fracassini 18
00196 Roma
P.I 13586051008

Contatti

T: +39 06 95226830
E: mail@valle3.com
P: valle3@pec.it

Casa di Comunità – Lombardia

Casa di Comunità – Lombardia

Casa di comunità Lombardia

La proposta progettuale si costruisce su una maglia rigidamente equilatera sia in pianta sia in prospetto. Il cubo è “cubo” dalla struttura alla distribuzione planimetrica, dai moduli di facciata alle geometrie delle sistemazioni esterne. La modularità ha consentito di ottimizzare lo spazio interno tanto da poter dedicarne una parte per creare logge e terrazze verdi. Unico elemento di rottura è l’ingresso che, per definizione, deve essere visibile dall’esterno. Qui la facciata si piega quasi ad invitare il visitatore ad entrare, diventa vetrata per illuminarsi di notte e mostrare di giorno un interno accogliente.

Lombardy community house

The design proposal is built on a rigidly equilateral mesh both in plan and in prospectus. The cube is such from the structure to the planimetric distribution, from the facade modules to the geometries of the external arrangements. The modularity has allowed to optimize the interior space so much that you can dedicate a part to create loggias and green terraces. The only breaking element is the entrance which, by definition, must be visible from the outside. Here the facade almost bends to invite the visitor to enter, becomes a window to illuminate at night and show a welcoming interior by day.

Committente

Importo

Superficie

mq

Data di inizio

Data di fine

Gruppo di progetto